Mercoledì 25 agosto riprendono gli incontri. Continua il percorso formativo del progetto FAMI 2219 con l'attività di supervisione riservata agli operatori sanitari dei DSM Asur Marche e agli operatori dei Centri di Accoglienza Migranti della regione. Gli incontri saranno guidati dai supervisori della Scuola Etno-Sistemico-Narrativa di Roma.
Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 04 Agosto 2021 11:10

Green pass: che cos’è e come funziona

Il Green Pass (o Certificato Verde), in Europa “EU Digital COVID Certificate”, è un documento che serve per viaggiare in sicurezza in Italia e in Europa. Il certificato sarà attivo in tutti gli Stati dell’Unione Europea a partire dal 1º luglio 2021. Dal 6 agosto sarà obbligatorio, anche in zona…
Pubblicato in Notizie
L’INMP, su richiesta del Ministero della Salute, ha realizzato le traduzioni dei moduli di consenso e delle informative dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 (Comirnaty di Pfizer/BioNTech, Moderna, Vaxzevria di AstraZeneca, Janssen di Johnson&Johnson) nelle lingue inglese, francese, rumeno e arabo. I moduli sono scaricabili e utilizzabili…
Pubblicato in Notizie
ATS Milano deve farsi carico di tutte le prestazioni sanitarie essenziali anche dei cittadini europei privi di residenza e dei requisiti per l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale. Il Tribunale di Milano ha infatti condannato lo scorso 2 luglio l’Agenzia di Tutela della Salute locale e l’ospedale Niguarda a garantire l’accesso…
Pubblicato in Notizie
Nel testo, diviso in tre sezioni, si affronta la tutela del diritto alla salute e i permessi di soggiorno per cure mediche previsti dall’ordinamento prima del d.l. 113/2018 conv. l. 132/2018, il permesso di soggiorno per cure mediche introdotto dal d.l. 113/2018 e si approfondisce il tema delle condizioni di…
Pubblicato in Notizie
Per accompagnare migranti e persone con background migratorio in tutti gli stadi dell'integrazione è stato presentato il focus su Istruzione, Lavoro, Salute e Casa. La Commissione Europea ha presentato il Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027 (qui una scheda di sintesi). “Se vogliamo aiutare le nostre società ed economie…
Pubblicato in Notizie
OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), UNHCR (Agenzia ONU per i Rifugiati), e UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia) hanno pubblicato la guida per gli operatori e le operatrici impegnati in prima linea per fornire supporto alle persone sopravvissute a violenza di genere. La Guida è stata adattata da…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 04 Novembre 2020 07:08

COVID-19: INFO PER MIGRANTI IN PIÙ DI 50 LINGUE

Ai fini della protezione della popolazione e della tutela della salute pubblica è di fondamentale importanza che tutti abbiano accesso paritario alle informazioni sulle regole per il contenimento del virus e sull’accesso ai servizi. Per questo da febbraio 2020 l’associazione di volontariato Il Grande Colibrì, a volte collaborando con altre…
Pubblicato in Notizie
La pandemia di Covid-19 e le sue ricadute economiche colpiscono sensibilmente migrazioni e processi di integrazione. I governi devono assicurare la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori nelle attività essenziali e continuare a investire sull’integrazione perché i migranti possano ancora dare il loro contributo alla società e all'economia. …
Pubblicato in Notizie
Venerdì, 12 Giugno 2020 15:06

Nuovi scenari migranti

Convegno dal titolo "Nuovi scenari migranti". Le iniziative si terranno in modalità online, 19 giugno 2020. Locandina in allegato 
Pubblicato in Eventi
Page 2 of 7