La terza ed ultima parte della ricerca PRIMM 2020 si è concentrata sul ruolo degli attori del terzo settore nella programmazione e nell’implementazione dei servizi per la popolazione migrante nella regione Marche. In questa fase sono stati coinvolti operatori e gestori di servizi rivolti in via esclusiva alla popolazione migrante…
Pubblicato in Notizie
Una parte dell'attività di ricerca prevista nel progetto PRIMM 2020 ha visto coinvolta la popolazione migrante presente sul territorio marchigiano, attraverso una survey condotta in parte online e in parte faccia a faccia. Il questionario somministrato mirava a ricostruire la condizione delle persone straniere sul territorio, il livello di accesso…
Pubblicato in Notizie
L’Università di Urbino ha condotto fra il 2020 e il 2022 una ricerca riguardante l’integrazione della popolazione di origine straniera presente sul territorio regionale, con lo scopo di analizzare il processo di programmazione ed erogazione dei servizi rivolti a tale popolazione, nonché del livello di accesso e di accessibilità di…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 01 Settembre 2022 23:14

Educazione alla cittadinanza globale

CVM - Comunità Volontari per il Mondo, Università per la Pace, Marche Solidali e Centro Servizi per il Volontariato organizzano un evento per fare il punto della situazione sull'Educazione alla Cittadinanza Globale nella regione Marche. L’Educazione alla Cittadinanza Globale e l’Educazione alla Sostenibilità richiedono infatti, per poter avere efficacia, una…
Pubblicato in Eventi
La Agencia de Noticias Andina riporta che "più di 3.309.635 Peruviani - pari al 10% della popolazione totale - hanno lasciato il Paese fra il 1990 e il 2020 e non sono più ritornati". Questo periodo non include il cosiddetto "Decennio Perduto" - la crisi economica degli Anni Ottanta. "Divisi…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
La comunità nigeriana ha indetto per sabato 6 agosto, ore 14, con partenza dal piazzale antistante lo stadio di Civitanova, un corteo per esprimere solidarietà alla famiglia di Alika Ogorchukwu. alla manifestazione hanno aderito diversi gruppi, movimenti e associazioni antirazziste locali e nazionali. Altre informazioni (Facebook) qui 
Pubblicato in Eventi
Anche migranti e rifugiati diventano, per legge, destinatari delle misure di inserimento socio-lavorativo dell’agricoltura sociale.È una delle novità introdotte dalla legge di conversione del DL Aiuti, pubblicata venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale (in fondo alla pagina il testo dell'articolo). Migranti e rifugiati entrano così espressamente in una platea che già…
Pubblicato in Normative
Giovedì, 04 Agosto 2022 11:02

Assegno unico e universale per i figli

Cos'è L’assegno unico e universale per i figli a carico è un aiuto economico per le famiglie che può variare dai 50 ai 175 euro mensili per figlio in base all'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). A chi è destinato L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui…
Pubblicato in Come fare per...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha realizzato una ricognizione delle attività svolte nel 2021 dalle associazioni iscritte al Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore dei cittadini migranti Il Registro, la cui tenuta è curata della Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 02 Agosto 2022 10:07

Tunisia: approvata la nuova costituzione

Lunedì 25 luglio si è tenuto in Tunisia il referendum per l'approvazione della nuova Costituzione voluta dal presidente Kais Saied. Il referendum non prevedeva quorum: ha votato circa un quarto degli aventi diritto, con un voto a favore della riforma che ha superato il 90%. La riforma costituzionale prevede un…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Page 4 of 41