Nella Costituzione italiana la cultura è vista come bene comune e come condivisione ed inclusione. La Costituzione assume la cultura come valore fondamentale e inserisce tra i principi fondamentali la disposizione che impegna la Repubblica a promuoverne lo sviluppo.
In particolare, l’art.9 della Costituzione stabilisce che “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. L’idea è quella di preservare, promuovere e condividere il patrimonio culturale intangibile per riaffermare la ricchezza, la varietà e la molteplicità delle culture e dei “paesaggi sociali e culturali”.
Fonte: Costituzione italiana