Dalla newsletter di PartecipAzione di Intersos
Siamo lieti di presentarvi questa interessante opportunità offerta da REFUGEE RESTART, incubatore 100% online di talenti e nuove imprese per rifugiati e migranti.
La Call è rivolta a persone con background migratorio che desiderano:
-
trasformare un’idea di business in attività imprenditoriale,
-
rivedere la strategia alla base della propria startup,
-
avviare un’attività autonoma.
I candidati selezionati avranno accesso gratuito a un programma specialistico pensato per superare le barriere principali da affrontare quando si avvia un business o un’attività autonoma in un nuovo Paese.
Il Pragramma:
-
100% ONLINE: contenuti video/testo accessibili ovunque, a qualsiasi ora;
-
SCELTA LINGUA: contenuti in lingua italiana e inglese, con sottotitoli in altre lingue;
-
MENTORSHIP PERSONALIZZATA: supporto specialistico in base alle esigenze dei partecipanti;
-
ACCESSO AL FINANZIAMENTO: alfabetizzazione finanziaria, redazione dei documenti ufficiali, presentazione a finanziatori e investitori, assistenza in fase di avvio dell’impresa
-
PROGRAMMA DI FAMILY BRANDING: supporto di marketing nella fase di lancio della nuova impresa
La CALL #REFUGEERESTART 2023 è aperta ed è possibile presentare la propria idea fino al 31 agosto 2023 attraverso il modulo di candidatura presente sul sito.
REFUGEE RESTART è una startup innovativa fondata nel 2021 che ha già attratto partner di valore come ENTOPAN INNOVATION, FONDAZIONE YUNUS-GRAMEEN ITALIA, GRAMEEN CREATIVE LAB e BEHAVIOUR & BRAIN LAB di IULM; inoltre, si è classificata tra le 20 migliori startup dell’anno al GoBeyond 2022 di Sisal su oltre 350 candidati.
La mission di REFUGEE RESTART è quella di rendere accessibile l'educazione all'imprenditorialità e creare opportunità economiche per tutti, indipendentemente dal background socioeconomico; in questo modo intende partecipare al raggiungimento del SDG n.8 dell’Agenda 2030.