Mercoledì, 13 Settembre 2023 09:41

Terremoto in Marocco: come aiutare

Dopo il terremoto nella notte fra 8 e 9 settembre, diverse organizzazioni stanno attivando raccolte fondi per supportare la macchina degli aiuti. Ne segnaliamo qui alcune di provata affidabilità - Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari per garantire agli…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 15 Giugno 2023 14:35

Il potere logora chi non ce l'ha: il Perù

Anche questo video è stato prodotto da studenti e studentesse dell'Università di Urbino Carlo Bo nel quadro del laboratorio "Il potere logora chi non ce l'ha. Tracciando sentieri per la 'conquista' pacifica del potere", realizzato su impulso dell'Università per la Pace. Il laboratorio, condotto da Francesca Senesi, si è dipanato…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Mercoledì, 14 Giugno 2023 11:03

Il potere logora chi non ce l'ha: la Colombia

Anche questo video è stato prodotto da studenti e studentesse dell'Università di Urbino Carlo Bo nel quadro del laboratorio "Il potere logora chi non ce l'ha. Tracciando sentieri per la 'conquista' pacifica del potere", realizzato su impulso dell'Università per la Pace. Il laboratorio, condotto da Francesca Senesi, si è dipanato…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Mercoledì, 14 Giugno 2023 10:52

Il potere logora chi non ce l'ha: il Brasile

Anche questo video è stato prodotto da studenti e studentesse dell'Università di Urbino Carlo Bo nel quadro del laboratorio "Il potere logora chi non ce l'ha. Tracciando sentieri per la 'conquista' pacifica del potere", realizzato su impulso dell'Università per la Pace. Il laboratorio, condotto da Francesca Senesi, si è dipanato…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Martedì, 13 Giugno 2023 08:59

Il potere logora chi non ce l'ha: il Cile

Con questo post avviamo la pubblicazione di una serie di quattro video, realizzati da studenti e studentesse dell'Università di Urbino Carlo Bo nel quadro del laboratorio "Il potere logora chi non ce l'ha. Tracciando sentieri per la 'conquista' pacifica del potere", realizzato su impulso dell'Università per la Pace. Il laboratorio,…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Il 23 giugno 2023 ad Ancona, presso la Sala delle Polveri della Mole Vanvitelliana, si terrà la presentazione del volume "Donne d'Albania in Italia". Saranno presenti i curatori, Rando Devole e Claudio Paravati. Seguiranno interventi di Bukurije Paloka (imprenditrice), Neli Isaj (Presidente ANOLF), Nazmie Kasmi (mediatrice interculturale), Tisara Lala (medico),…
Pubblicato in Eventi
Il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Transculturale Applicata dell'Università di Urbino Carlo Bo organizza un ciclo di eventi su "Il governo delle migrazioni tra norme e pratiche" Questo il calendario 11 maggio 2023, ore 16Aula D - Palazzo Petrangolini - Piazza Rinascimento 7, UrbinoDiritto d'asiloIntervengono:Stefania Spada (Università di Bologna), Funzionalità…
Pubblicato in Eventi
Il 25 marzo 2023, a Fano, nel quadro del progetto FAMI "PRIMM 2020", si terrà un momento di discussione per capire come gli sportelli per le persone immigrate, oltre a fornire importanti informazioni, possano anche avere funzione di empowerment e di promozione della partecipazione civica e sociale. L'evento, in collaborazione…
Pubblicato in Eventi
Il bando è rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione attiva delle persone rifugiate alla vita del Paese. I progetti presentati dovranno rispondere ad almeno una delle tre linee strategiche del programma: Obiettivo 1 – Proteggere i diritti di richiedenti…
Pubblicato in Bandi
Un ricco calendario di eventi quello organizzato da L'Africa Chiama nel quadro della XIX settimana di azione contro il razzismo, coordinata dall'UNAR. L'Africa Chiama organizza eventi dedicati nelle scuole della provincia, a Fano, ma anche via Instagram. Il programma completo in allegato. Per aggiornamenti, vedere l'evento su Facebook qui
Pubblicato in Notizie
Page 1 of 41