Martedì, 16 Ottobre 2018 11:04

Dimmi - Storie da sfogliare

A Osimo dal 27 ottobre si svolgeranno i laboratori di “biblioteca vivente” rivolti ai beneficiari del progetto Sprar di Osimo Orizzonti. L’obiettivo del laboratorio è quello di promuovere una visione più equilibrata della diversità e una migliore conoscenza sui temi della migrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione, partendo dal racconto di sé…
Pubblicato in Notizie
La Regione Marche nell’ambito del progetto ICAM 2014 – 2020, Piani Regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi Terzi, Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione 2014-2020, organizza l’evento finale dal titolo “Incontro tra sistemi: inclusione dei migranti tra dimensione sociale e apprendimento civico linguistico”. 23 aprile 2018 Regione…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 08 Ottobre 2018 10:42

Il Premio Nobel per la Pace 2018

Il 5 ottobre 2018 a Oslo è stato assegnato il premio Nobel per la Pace al ginecologo Denis Mukwege e a Nadia Murad per “i loro sforzi nel porre fine alla violenza sessuale come arma di guerre e di conflitto armato”. Denis Mukwege è il ginecologo e attivista che ha…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Giovedì, 04 Ottobre 2018 11:01

CONCORSO FAMMI VEDERE 2018

ll Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) proroga la consegna delle opere per la quinta edizione del concorso Fammi vedere: i cortometraggi sul diritto d’asilo, della durata massima di 120 secondi, dovranno essere inviati entro il 31 ottobre 2018. Il bando è rivolto a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico, il complesso mondo dei richiedenti asilo…
Pubblicato in Bandi
La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della…
Pubblicato in Bandi
Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:03

Laboratorio gratuito: Giornalismo e immigrazione

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 18 Settembre 2018 17:03

Giornata studio: metamorfosi dei razzismi

L’Università di Macerata organizza la giornata studio dedicata alla “Metamorfosi dei razzismi”. Dentro e fuori i confini europei sono molteplici i fenomeni di discriminazione giuridica e politica, come pure di marginalizzazione e di vera e propria inferiorizzazione sociale e culturale nei confronti di gruppi o di singoli individui, che rimandano,…
Pubblicato in Eventi
Formazione linguistica e civile rivolta ai cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale è la missione del progetto ICAM 2014–2020 illustrato dal seminario di oggi nella sede regionale. “La promozione dell’inclusione sociale e il contrasto alle povertà e ad ogni forma di discriminazione è la linea che le…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 03 Settembre 2018 15:13

DISUGUAGLIANZE

A Senigallia, nei giorni 7-8 settembre 2018, presso il Liceo Scientifico “Enrico Medi”, si svolgerà la XII Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, organizzato da CVM – Comunità Volontari per il Mondo dal titolo “DISUGUAGLIANZE. Come, perché, cosa insegnare per educare cittadini consapevoli”. L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di…
Pubblicato in Notizie
Elenco regionale strutture di formazione accreditate 2018. Fonte: Regione Marche  
Pubblicato in Normative
Page 9 of 12