Assegno sociale

L’Assegno sociale è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall’INPS alle persone anziane più bisognose, che hanno un reddito al di sotto delle soglie stabilite annualmente dalla Legge.

Per ottenere l’assegno sociale, tutti i cittadini (italiani e stranieri) devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere compiuto 67 anni di età;
  • essere in uno stato di bisogno economico;
  • essere cittadini dell’Unione europea e cittadini extracomunitari loro familiari;
  • essere in possesso dei requisiti reddituali previsti per l'anno di riferimento;
  • essere cittadini stranieri o apolidi titolari dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria e rispettivi coniugi ricongiunti oppure essere cittadini extracomunitari titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo;
  • avere residenza effettiva in Italia da almeno 10 anni

La circolare n.13 del 12 dicembre 2022 contiene precisazioni sul requisito dei 10 anni di soggiorno continuativo (che non si considerano interrotti da assenze inferiori a sei mesi consecutivi e non superiori a complessivamente dieci mesi per quinquennio) e su come le strutture territoriali dell’INPS possono verificarli. Inoltre, dà indicazioni relative alla Dichiarazioni dei redditi esteri da parte di cittadini extraUe, analoghe a quelle per l’access al Reddito di Cittadinanza.

Per ulteriori informazioni:

- pagina dedicata sul sito INPS

- circolare di chiarimento sui requisiti