Cercare lavoro

Le persone alla ricerca di un'occupazione possono recarsi presso il Centro per l'impiego del luogo in cui hanno il proprio domicilio, alle Agenzie interinali, agli Informagiovani ed altre strutture.

Centri per l'impiego

Il Centro per l'Impiego è un servizio pubblico e gratuito che ha lo scopo sia di sostenere le persone nella loro attività di ricerca lavoro, sia di offrire un supporto alle aziende nella fase di selezione di personale. Informa i lavoratori sulle offerte di lavoro pubbliche e private, i tirocini, i corsi di formazione e offre un servizio di orientamento per aiutare le persone a scegliere il lavoro.

Il Centro per l'Impiego rappresenta un primo momento di accoglienza per la definizione degli obiettivi professionali del lavoratore e svolge tutte le attività legate alla certificazione, alla registrazione e all'aggiornamento della condizione occupazionale.

Molti Centri per l'impiego, soprattutto nelle città più grandi, hanno aperto uno sportello dedicato agli immigrati per risolvere questioni legate al lavoro e soprattutto per conoscere le opportunità di inserimento lavorativo. I mediatori linguistici e culturali e interculturali faciliteranno il tuo percorso formativo o di inserimento lavorativo.

I cittadini stranieri che intendono creare attività autonome, mettersi in proprio e diventare imprenditori, possono trovare assistenza e supporto grazie ai servizi erogati dalla rete dei Servizi per il lavoro, delle associazioni, delle agenzie private e delle Camere di Commercio. Questi enti forniscono servizi di consulenza, orientamento, tutoraggio, formazione, facilitando l'accesso agli incentivi per la creazione di impresa e alle risorse finanziarie e al microcredito

Centri per l'Impego:

Sportelli decentrati:

Per maggiori informazioni su indirizzi, orari e contatti dei Centri d'Impego visita il sito.

Fonte: Regione Marche

Agenzie interinali
Informagiovani
Eures
Ultima modifica il Martedì, 18 Dicembre 2018 12:12